Documento informativo ai sensi della Legge federale sulla protezione dei dati (LPD)

 

Perché queste informazioni?

Ai sensi della Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti (clienti e prospects) che navigano sul sito web https://www.valdicampo.ch/it/. Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 19 LPD. L’informativa non è da considerarsi valida per altri siti web di terzi, eventualmente consultabili tramite links presenti su questo sito internet, per i quali non ci si assume alcuna responsabilità.    

 

Dati personali trattabili

I dati personali forniti – o altrimenti acquisiti in conformità delle disposizioni legislative e contrattuali in vigore – inerenti, connessi e/o strumentali alla valutazione della Sua esperienza sul nostro sito, saranno trattati ai sensi della normativa privacy e degli obblighi di riservatezza a Lei applicabili.

  • Interessato è la persona fisica indentificata o identificabile i cui dati sono oggetto di trattamento. A titolo esemplificativo (non esaustivo), interessato è l’utente che naviga sulla piattaforma.
  • Trattamento è qualsiasi operazione relativa a dati personali, indipendentemente dai mezzi e dalle procedure impiegati, segnatamente la raccolta, la registrazione, la conservazione, l’utilizzazione, la modificazione, la comunicazione, l’archiviazione, la cancellazione o la distribuzione di dati.
  • Dato personale: qualsiasi informazione riguardante un interessato che lo identifichi o lo renda identificabile. Il Titolare del trattamento attraverso il sito web raccoglie diversi dati personali, a titolo esemplificativo non esaustivo: nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo IP. 
  • Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
  • Dati comunicati volontariamente: l'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito del Titolare, comporta l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. 

   

Cookie e altri sistemi di tracciamento. Cosa sono? A cosa servono?

Cookies. Cosa sono i cookie? A cosa servono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato. I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc. Per maggiori informazioni sui cookies utilizzati dal presente sito web si veda la cookies policy riportata nel footer del sito e al seguente link.

 

1. Chi è il titolare del trattamento dati? Come contattarlo?

La Società che determina lo scopo e i mezzi del trattamento dei dati personali, in conformità con la LPD, è Ristoro Alpe Campo, una società di diritto svizzero con sede in Val di Campo, 7742 Poschiavo - Svizzera, rappresentata dalle persone con diritto di firma. I dati di contatto del titolare del trattamento sono i seguenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

2. Finalità del trattamento, motivo giustificativo, periodo di conservazione dei dati

Finalità del trattamento

Motivo giustificativo

Periodo conservazione dati

a) Navigazione sul presente sito web. 

I dati necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

•ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);

•controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

I dati saranno utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Interesse preponderante del Titolare del trattamento. (Art.31 par. 2 LPD)

 

La conservazione dei dati di navigazione avverrà fino alla durata della sessione di navigazione. 

b) Utilizzo di cookies e tecnologie equiparabili. Si veda la cookies policy nel footer del sito.

Per i cookies e tecnologie equiparabili non tecnici necessari, il trattamento è basato sul consenso al trattamento dei dati personali (Art.31 par. 1 LPD). Il consenso viene prestato attraverso il banner e la cookie policy del sito. 

Si veda la cookies policy nel footer del sito.

c) rispondere alle richieste di contatto (es. prenotazioni, disponibilità) inviate attraverso il formulario di contatto del sito web 

Fornire riscontro ad informazioni in ottica pre contrattuale e contrattuale Art. 31 LPD par. 2 a) 

Per il tempo necessario all’evasione della richiesta

  

3. A chi verranno comunicati i dati personali? Destinatari dei dati

I dati personali saranno comunicati a soggetti che tratteranno i dati in qualità di Titolari autonomi del trattamento, o Responsabili del trattamento (art. 9 LPD) e trattati da persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e dei Responsabili sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento. I dati saranno comunicati a destinatari appartenenti alle seguenti categorie: - Soggetti che forniscono servizi per la gestione del sito web e delle reti di comunicazione, ivi comprese posta elettronica, host e gestione sito internet; - Autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta. L’elenco dei Responsabili del trattamento art. 9 LPD è disponibile scrivendo ai recapiti sopra indicati.

 

4. I dati saranno trasferiti in paesi non SEE

 Ristoro Alpe Campo è una società di diritto svizzero basata nel territorio della Confederazione Elvetica. Il sito web ha hosting in Svizzera.   

 

5. Quali sono i suoi diritti? Come può esercitarli?

Ai sensi della LPD, Le sono riconosciuti i seguenti diritti (lista non esaustiva):

  • ottenere la rettifica dei dati personali inesatti o obsoleti;
  • essere informato/a per iscritto e gratuitamente se i dati personali che La riguardano sono oggetto di trattamento;
  • prevenire la comunicazione a terzi di eventuali dati personali sensibili;
  • ottenere la portabilità dei dati personali o richiedere che vengano trasferiti a terzi;
  • richiedere la limitazione o il blocco del trattamento dei dati, la prevenzione della comunicazione dei dati a terzi o la rettifica o distruzione dei dati personali;
  • richiedere il divieto di uno specifico trattamento dei dati personali e di una specifica comunicazione dei dati personali a terzi o la cancellazione o distruzione di determinati dati personali;
  • qualora né la correttezza né l’inesattezza dei dati personali possano essere provate, richiedere l’aggiunta di una nota per indicare la contestazione;
  • richiedere che la rettifica, la distruzione, il blocco, soprattutto la comunicazione a terzi, oltre alla nota sulla contestazione o sentenza venga comunicata a terzi o pubblicata;
  • far dichiarare l’illegittimità del trattamento dei dati personali;
  • revocare il consenso al trattamento dei dati eventualmente fornito in precedenza

 

Riservato ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se l’utente ritiene che il trattamento dei dati che lo riguarda violi quanto previsto dalla LPD, ha il diritto di proporre reclamo alla competente Autorità di sorveglianza per la protezione dei dati personali (Svizzera: IFPDT).

Lei potrà esercitare i Suoi diritti come espressi dalla LPD contattando il Titolare tramite l’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

6. Modifiche all’informativa

Il titolare potrebbe cambiare, modificare, aggiungere o rimuovere qualsiasi parte della presente Informativa sulla privacy. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, l'informativa conterrà l'indicazione della data di aggiornamento dell'informativa stessa.

 

Data di aggiornamento: 27 marzo 2025   

Ristoro Alpe Campo

CH-7742 Sfazù

+41 81 844 04 82

benvenuti@valdicampo.ch

 

ecomunicare

Utilizzando www.valdicampo.ch, accetti il nostro uso dei cookie, per una migliore esperienza di navigazione.